Le 50 migliori idee per soffitti a cassettoni - Disegni di pannelli infossati

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

I soffitti a cassettoni sono tra le scelte più mozzafiato per la propria casa, oltre che le più antiche.

Derivato dall'antica parola greca kophinos e dalla sua controparte latina cophinus, la parola forziere significa "cesto" in conformità con il suo design a pannello infossato.

Il soffitto a cassettoni era un pilastro nei grandi edifici pubblici, nei palazzi e nelle case signorili e, grazie alle modifiche semplificate del 21° secolo, è anche un'opzione attraente per il soffitto per la casa o l'appartamento personale.

Con usi alternati originali tra cui travestimenti ingegneristici e distribuzione del peso, pochi possono sostenere che la caratteristica superiore del soffitto a cassettoni sia la sua ineguagliabile opulenza. Ottenuto lasciando degli spazi tra le travi della struttura del soffitto, il soffitto a cassettoni può aumentare o diminuire l'altezza a seconda del metodo utilizzato. Il risultato è un maestoso motivo geometrico del soffitto che può essere dipinto o dettagliato in base alle proprie preferenze estetiche. Minimal o intricato, il soffitto a cassettoni lascerà sicuramente un'impressione indimenticabile.

Al tempo stesso elegante e senza sforzo, il soffitto a cassettoni di oggi è una nuova interpretazione di un motivo interno quasi antico. E come tutti i grandi progetti degli anni passati, queste idee per soffitti a cassettoni si adattano molto bene alla casa moderna, suggerendo un ambiente del vecchio mondo abbinato alla sensibilità dell'uomo del 21° secolo. Questo è il momento perfetto per considerare l'aspetto più spesso trascurato della casa e trasformarlo in un'opera d'arte.

Idee per soffitti a cassettoni

Un soggiorno formale con posti a sedere casual accoppiato con un tocco di stile è l'ambiente ideale per questa configurazione del soffitto a cassettoni. Il blu notte copre la sezione incassata del design del soffitto, mentre una forte tonalità bianca fa risaltare i punti salienti del soffitto.

I soffitti a cassettoni funzionano meglio su soffitti molto alti e l'altezza di questa stanza non delude. Lo stretto soffitto di forma rettangolare dà l'effetto di una bellissima cattedrale completata da una finestra ad arco in vetro francese che consente alla luce naturale di risplendere migliorando ulteriormente lo sfondo.

Non dire una parola! Questa stanza parla da sola. Lo spazio lussuoso è semplicemente fantastico visto che il grigio non è un colore facile con cui lavorare. Il soffitto a cassettoni su misura è strutturato utilizzando quadrati all'interno di un quadrato molto simile a un intricato labirinto. Immagina solo il lavoro necessario per completare questo look.

Chiamiamolo per quello che è. Uno spazio ben organizzato con un soffitto a cassettoni che apre gli occhi, creato per una vita informale con un'atmosfera raffinata. Le porte in vetro francese dal pavimento al soffitto e il legno naturale evidenziano il fascino organico dello spazio. L'arredamento è rustico ma caratteristico.

Luminoso, leggero e giusto. Chi può trovare un difetto a questo accattivante soffitto a cassettoni? I punti di luce riflettente esaltano la trama del soffitto emettendo un aspetto simile al marmo.

Un'accogliente camera con camino in una capanna di tronchi con lussuosi posti a sedere e pavimenti in legno ha tutte le caratteristiche di un set cinematografico. Ma questo è il vero affare. Il soffitto a cassettoni in legno scuro non devia dalla spaziosità della stanza. Si armonizza senza sforzo con l'arredamento generale e la combinazione di colori dello spazio.

Questo soffitto a cassettoni con pannelli di vetro deve sicuramente offrire un'esperienza fantastica durante le notti stellate. Riesci a immaginare di guardare nel cielo scuro ammirando la costellazione delle stelle. Che spettacolo!

Le curve hanno un effetto armonioso sugli spazi secondo i principi del feng shui e questa porta ad arco lo dimostra. Questo ambiente splendidamente progettato irradia eleganza. Il soffitto a cassettoni integra perfettamente il tono della stanza.

A volte devi chiederti chi fosse l'artigiano con la pazienza e l'abilità di creare un'opera d'arte così straordinaria perché è esattamente quello che è questo soffitto a cassettoni.

Una biblioteca è un luogo di riposo. Un luogo per riflettere, scrivere i tuoi pensieri o guardare fuori dalla finestra contemplando la tua prossima impresa. Aggiungete a quel periodo arredi con un soffitto a cassettoni in stile barocco e avrete ricreato un'autentica ambientazione vintage.

L'arredamento di questa stanza è un'impressione tangibile del detto "puro come la neve battuta". È simile a un luogo magico dove tutto affascina perché è così meraviglioso. I lampadari aggiungono brillantezza all'ambiente mentre il pavimento in marmo e il soffitto a cassettoni completano il look.

Domande frequenti sul soffitto a cassettoni

I soffitti a cassettoni aggiungono valore?

I soffitti a cassettoni sembrano costosi, su questo non ci sono dubbi. Ma aggiungono valore alla tua casa?

Secondo molti siti di decorazione d'interni, i soffitti a cassettoni ripagano profumatamente in termini estetici, influenzando così il valore di rivendita della tua casa. Questo significa un enorme ritorno sul tuo investimento? Forse o forse no.

Non è sicuro se investire in un soffitto a cassettoni aumenterà eccessivamente il valore della tua casa; tuttavia, i potenziali acquirenti saranno sicuramente impressionati. Questo è particolarmente vero se hai soffitti molto alti che funzionano meglio con i progetti di travi a scatola.

Premesso che un salto di prezzo sarebbe molto apprezzato, assicurandosi che la tua casa rimanga nella mente dei potenziali acquirenti è ancora meglio. Come mai? Perché un affare decente è meglio di nessun accordo. E inoltre, aggiungere un lusso come un soffitto a cassettoni può essere un rompicapo.

Questo tipo di soffitto è un gusto acquisito; quindi, chiunque acquisterà la tua casa dovrà amarla e probabilmente sarà disposto a pagare un extra solo su quella premessa.

Tuttavia, di tanto in tanto ristrutturazioni esuberanti che sembrano sorprendenti non sono sempre un saggio investimento.

Ma qualunque sia il risultato, i soffitti a cassettoni sono unici e miglioreranno il fascino generale della tua proprietà anche se il ritorno sull'investimento non è esattamente quello che speravi.

I soffitti a cassettoni sono di moda?

Spesso il nuovo anno introduce nuove tendenze e non sempre riguardano l'ultimo dispositivo tecnologico o articolo di abbigliamento. Anche gli stili di interior design attraversano cicli di tendenza. Oggi, le pareti sono fuori e i soffitti sono dentro, in particolare i progetti di soffitti personalizzati. Alcuni designer li chiamano persino "la quinta parete".

Quindi, i soffitti a cassettoni fanno parte della nuova tendenza dell'interior design o no? Perchè si! Il motivo principale è che questo tipo di soffitto offre raffinatezza e un punto focale con cui è difficile competere.

Un muro non può mai eguagliare l'effetto di un soffitto a cassettoni a causa del fascino grandioso del soffitto. Inoltre, la lavorazione che va nei soffitti su misura è stupefacente e un'impresa che vale la pena testimoniare di per sé.

Per dirla senza mezzi termini, i soffitti stanno rubando le luci della ribalta perché i proprietari di casa si stanno rendendo conto dei modi in cui l'alterazione della superficie superiore di una stanza può influenzare un intero spazio. Soprattutto se hanno soffitti alti che funzionano meglio con i soffitti a cassettoni.

Tieni presente che emulare le tendenze dell'interior design come i soffitti a cassettoni ha un fascino cultista perché, a meno che tu non abbia familiarità con questo particolare stile di arredamento del soffitto, probabilmente non ne avrai mai sentito parlare.

Se ti capita di imbatterti in un tradizionale soffitto a cassettoni in un hotel, ad esempio, molto probabilmente ammirerai la sua bellezza e il suo fascino maestoso senza sapere nulla della sua origine.

Quindi, sì, i soffitti a cassettoni sono di moda, ma solo per coloro che in qualche modo li conoscono o che sono appassionati di interior design.

Se i soffitti a cassettoni diventano "virali", probabilmente li vedrai più frequentemente nei caffè alla moda o nelle cucce dei proprietari di cani benestanti.

Pertanto, a scapito del mantenimento della dignità di questo look classico, speriamo che la tendenza rimanga ben all'interno dei confini di coloro che lo apprezzano e ne riconoscono la storia.

Qual è la differenza tra un soffitto a cassettoni e un soffitto a cassettoni?

Soffitti a cassettoni e soffitti a cassettoni sono spesso fusi insieme, almeno in teoria. E questo perché ci sono somiglianze. Ognuno ha caratteristiche di design analoghe come impressioni incassate e costrutti lineari. Entrambi hanno proprietà dimensionali e aiutano ad assorbire il rumore in eccesso e includono l'illuminazione ambientale a LED. Tuttavia, ci sono differenze che rendono facile distinguere i due.

I soffitti dei vassoi sono espansivi e aumentano l'altezza di una stanza. Sono più convenzionali e includono una sezione profonda che può essere progettata in una varietà di forme, ma la più comune è la forma quadrata del vassoio.

Di solito, la sezione concava è profonda almeno sei pollici ed è installata al centro della stanza. Sebbene questo tipo di design del soffitto possa variare nella forma, tutto va bene finché la forma rimane fedele al design inaugurale del soffitto che può includere diverse sezioni coassiali per un effetto spettacolare.

I soffitti a cassettoni hanno un aspetto più archetipico. Le persone amano installare questi tipi di soffitti nelle sale da pranzo, nei soggiorni e negli spazi open space. Il soffitto è solitamente configurato in varie forme e dimensioni ma per lo più in quadrati uniformi.

Inoltre, i soffitti a cassettoni hanno più sezioni incassate e ricoprono l'intero soffitto di una stanza. Sebbene sia più comunemente visto negli spazi tradizionali, questo modello di soffitto può adattarsi a qualsiasi arredamento di casa, sia casual che sofisticato.

È come se i soffitti a cassettoni avessero una vita propria e non importa dove li vedi, l'effetto è impressionante.

Inizialmente progettata per alleggerire il peso dei soffitti in pietra, l'enorme cupola del tempio romano Pantheon è stata costruita con lastre a cassettoni per ridurne il peso, i soffitti a cassettoni sono diventati più che funzionali, in questi giorni sono diventati più di un pezzo forte!

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave